Le api sono tra gli insetti più apprezzati dall’uomo in quanto gli offrono miele, cera, propoli e soprattutto polline.
Il polline deriva il suo nome dal latino pollen, ossia fior di farina. Esso infatti si presenta come una polvere di colore variabile (giallo-rosso).
Il polline è costituito da strutture microscopiche alle quali le piante affidano il trasporto delle proprie cellule germinali.
Le api lo raccolgono e lo utilizzano per la produzione di pappa reale, e per l’alimentazione delle larve.
Il polline di api costituisce la più ricca e completa fonte di minerali, vitamine, enzimi ed aminoacidi presenti in natura.
Un cucchiaino di polline corrisponde a 1 mese di lavoro di un’ape: ogni granello contiene più di 2 milioni di grani di polline di fiori e un cucchiaino ne contiene più di 2,5 miliardi!
Il Polline si trova in commercio sia sotto forma di granuli ESSICCATI o CONGELATI.