Lo sapevate……perché il Miele cristallizza?

L’immagine tipo del miele è quella di un liquido denso, brillante, di colore ambrato.Questo ha condizionato per lungo tempo il mercato del miele, tanto che quello che non corrispondeva a questo stereotipo veniva regolarmente rifiutato.

Oggi quasi tutti sanno che la totalità dei mieli sono liquidi al momento dell’estrazione ma che poi, in tempo variabile da pochi giorni a ad alcuni mesi, cristallizzano con diversa consistenza.Questo è un processo naturale, che non comporta variazioni di qualità e gusto, ma soltanto di aspetto fisico.

La cristallizzazione è più rapida nei mieli ricchi di glucosio (millefiori, eucalipto, girasole) mentre non interviene o si sviluppa tardivamente e in maniera incompleta nei mieli ricchi di fruttosio (acacia, castagno, melata).

A voi la scelta! 🙂