Il miele è formato da acqua, zuccheri ed una grande varietà di altre sostanze che contribuiscono nel loro insieme a determinare le caratteristica del prodotto e ad arricchire il suo valore alimentare.
Tra gli alimenti dolci il miele è l’unico che deve tutte le sue caratteristiche alla NATURA (piante e api), in quanto non subisce alcun processo di trasformazione da parte dell’uomo prima di arrivare sulla nostra tavola.
È anche il più ricco in zuccheri semplici e il suo grande valore è di apportare all’organismo calorie prontamente disponibili senza richiedere processi digestivi.
È raccomandato nell’alimentazione di chi svolge un’attività fisica (prima e durante lo sforzo) per l’immediato apporto energetico che offre, ma anche dopo, per favorire il recupero.
Per chi esercita un lavoro intellettuale il miele è utile in quanto il sistema nervoso può svolgere regolarmente le proprie funzioni solo se “nutrito” a sufficienza, da un apporto costante di glucosio.
Lontano dai pasti il calo del tenore di glucosio, nel sangue può farci perdere lucidità, attenzione, efficienza intellettuale: un cucchiaino di miele può ripristinare all’istante la funzionalità mentale.